MINERALI
Dublin Core
Title
MINERALI
Creator
Giovanni Aglialoro
Description
M I N E R A L I
(classi cristallochimiche secondo la classificazione Nickel-Strunz)
I - elementi nativi
II - solfuri
III - alogenuri
IV - ossidi e idrossidi
V - carbonati e nitrati
VI - borati
VII - solfati e cromati
VIII - fosfati e arseniati
IX - silicati
X - composti organici
I - Elementi Nativi
Il gruppo degli elementi nativi include metalli (oro, argento, rame), alcuni composti intermetallici, semi-metalli e non metalli (antimonio, bismuto, grafite, zolfo).Questo gruppo comprende anche alcune leghe naturali come l'elettro (lega di oro ed argento), fosfuri, siliciuri, nitruri e carburi (i quali si trovano in natura solo in alcune rare meteoriti).
ANTIMONIO ARGENTO DIAMANTE FERRO GRAFITE MERCURIO ORO PLATINO ZOLFO
II - Solfuri
I Solfuri sono composti chimici in cui lo zolfo è combinato con elementi metallici e semimetallici. Molti solfuri sono importanti economicamente per l'estrazione dei metalli. I solfuri più comuni sono la calcopirite (solfuro di rame e ferro) e la galena (solfuro di piombo). Molti solfuri hanno lucentezza metallica, sono teneri e con elevato peso specifico. Alcuni hanno lucentezza non metallica o sono più duri. Cristalli ben formati e con elevato grado di simmetria costituiscono la regola.
BORNITE GALENA GERMANITE JAMESONITE MARCASITE MOLIBDENITE NININGERITE ORPIMENTO PIRITE PROUSTITE REALGAR
SFALERITE TETRAEDRITE
III - Alogenuri
Gli alogenuri sono il gruppo di minerali che formano i sali naturali e comprendono la fluorite, il sale comune (conosciuto come halite o salgemma) ed il sale di ammonio (cloruro d'ammonio). Gli alogenuri, come i solfati, si trovano frequentemente negli ambienti sottoposti a forte evaporazione come il Mar Rosso.FLUORITE NADORITE SALGEMMA
IV - Ossidi e idrossidi
Gli ossidi sono estremamente importanti per l'industria estrattiva poiché in molti casi da questi si estraggono metalli importanti per l'economia. Di solito si formano come precipitati vicino alla superficie terrestre. Gli ossidi più comuni sono: il quarzo (ossido di silicio) - abbondantissimo nelle rocce -, l'ematite (ossido di ferro), lo spinello (ossido di magnesio ed alluminio -un costituente comune del mantello terrestre)- ed il ghiaccio (ossido di idrogeno).
ANATASIO CALCEDONIO CORINDONE CRISOBERILLO DIASPORO EMATITE HAUSMANNITE MAGNETITE RUTILO URANINITE ZINCITE
V - Carbonati e nitrati
I carbonati sono quei minerali contenenti l'anione (CO3)2- ed includono calcite ed aragonite (entrambi carbonato di calcio), dolomite (carbonato di magnesio e calcio) e siderite (carbonato di ferro). I carbonati sono formati per lo più dalle conchiglie del plancton depositatesi sul fondo marino. I carbonati si trovano anche negli ambienti sottoposti a forte evaporazione (per esempio il Gran Lago Salato dello Utah) o nelle regioni carsiche dove lo scioglimento ed il rideposito dei carbonati porta alla formazione di grotte, stalattiti e stalagmiti.ARAGONITE AZZURRITE CALCITE DOLOMITE MALACHITE RODOCROSITE SIDERITE SMITHSONITE ULEXITE
VI - Borati
VII - Solfati e cromati
VIII - Fosfati e arseniati
I solfati sono caratterizzati dal gruppo SO4 ; analogo motivo, sostituendo S con Te, Cr, Mo e W, presentano rispettivamente i tellurati, i cromati i molibdati e i wolframati. Per quanto riguarda la loro genesi si può dire che alcuni hanno origine idrotermale o di esalazione vulcanica; altri si formano in bacini sedimentari per lo più marini; altri ancora si depositano come incrostazioni secondarie prodotte da acque circolanti in ambienti rocciosi già consolidate. I solfati sono estremamente diffusi in natura. I tellurati e i cromati presentano soltanto una dozzina di specie e sono rarissimi, mentre i molibdati e i wolframati, pur contando sono una quindicina di specie, sono relativamente diffusi. I minerali di questo gruppo non entrano nella composizione delle rocce. Fanno eccezione il gesso e l' anidrite che,l formano banchi estesissimi, costituiscono praticamente dellle roccie monospecifiche (costituite, cioè, esclusivamente da una specie minerale).ANGLESITE ANIDRITE BARITE CELESTINA EPSOMITE GESSO KAINITE WOLFRAMITE
Il gruppo dei fosfati include minerali con l'unità tetraedrica AO4 dove A può essere fosforo, antimonio, arsenico o vanadio. Il fosfato di gran lunga più comune è l'apatite che è un minerale importante anche in biologia perché si trova nei denti e nelle ossa di molti animali.
ADAMITE APATITE BRASILIANITE FLUORAPATITE KOLBECKITE LIROCONITE LUDLAMITE TURCHESE VANADINITE VARISCITE
WAVELLITE WHITLOCKITE
ADAMITE APATITE BRASILIANITE FLUORAPATITE KOLBECKITE LIROCONITE LUDLAMITE TURCHESE VANADINITE VARISCITE
WAVELLITE WHITLOCKITE
IX - Silicati
Il gruppo di gran lunga più numeroso è quello dei silicati, composti per lo più da silicio ed ossigeno con l'aggiunta di ioni come magnesio, ferro e calcio. Alcuni importanti silicati, che entrano anche nella composizione di molte rocce, sono: feldspati, quarzo, olivine, pirosseni, granati e miche.La classificazione dei silicati va fatta analizzando la disposizione dei tetraedri SiO4. I Silicati tendono a essere duri, da trasparenti a traslucidi e di peso specifico medio.
ALBITE ANDALUSITE ANTOFILLITE AXINITE BAZZITE BENITOITE BERILLO CIANITE CORDIERITE DANBURITE DIOPSIDE DIOPTASIO EPIDOTO EUCLASIO FAYALITE FENACITE FORSTERITE GRANATO HAUYNE HEULANDITE HOWLITE HUMITE LABRADORITE LEPIDOLITE LEUCITE MUSCOVITE NEFELINA NEPTUNITE OKENITE OLIVINA OPALE ORTOCLASIO PREHNITE QUADRUPHITE QUARZO RODONITE SPESSARTINA SPODUMENE STILBITE TALCO TITANITE TOPAZIO TORMALINA VESUVIANITE YUKSPORITE ZIRCONE ZOISITE
X - Composti organici
Questa classe comprende le sostanze minerali derivate da organismi vissuti in epoche geologiche passate e giunte fino a noi grazie alla loro particolare natura, come nel caso dell' ambra, o alla sostituzione, molecola per molecola, del materiale organico con minerali veri e propri, come nel legno silicizzato. Questa categoria così definita, dovrebbe includere moltissimi materiali (anche il carbon fossile ), ma in genere la sistematica mineralogica prende in considerazione solo quelli di uso gemmologico o decorativo.AMBRA CORALLO PERLA
Source
Per la classificazione completa:
http://it.wikipedia.org/wiki/Classificazione_Nickel-Strunz
http://it.wikipedia.org/wiki/Classificazione_Nickel-Strunz
Collection
Citation
Giovanni Aglialoro, “MINERALI,” __Cosmic_Noise__e-learning_for_science__, accessed November 2, 2024, http://cosmicnoise.it/o/items/show/188.