Galileo Galilei

Galilei_1.jpg
Galilei_2.jpg..jpg

Dublin Core

Title

Galileo Galilei

Creator

Cristian Belpanno

Contributor

Cristian Belpanno

Scienziati Item Type Metadata

Nome completo

Galileo Galilei

Luogo e data di nascita

Pisa, 15 febbraio 1564

Luogo e data di morte

Arcetri, 8 gennaio 1642

Biografia

Galileo Galilei nacque il 15 febbraio 1564 a Pisa, primogenito dei sette figli di Vincenzo Galilei e di Giulia Ammannati.
Vincenzo, il 5 settembre 1580, iscrisse il figlio all'Università di Pisa con l'intenzione di fargli studiare medicina...
Nonostante il suo interesse per i progressi sperimentali di quegli anni, l'attenzione di Galileo fu presto attratta dalla matematica, che cominciò a studiare dall'estate del 1583, sfruttando l'occasione della conoscenza fatta a Firenze di Ostilio Ricci da Fermo, un seguace della scuola matematica di Niccolò Tartaglia. Caratteristica del Ricci era l'impostazione che egli dava all'insegnamento della matematica: non di una scienza astratta, ma di una disciplina che servisse a risolvere i problemi pratici legati alla meccanica e alle tecniche ingegneristiche. Fu, infatti, la linea di studio "Tartaglia-Ricci" (prosecutrice, a sua volta, della tradizione facente capo ad Archimede) a insegnare a Galileo l'importanza della precisione nell'osservazione dei dati e il lato pragmatico della ricerca scientifica. È probabile che a Pisa, Galileo abbia seguito anche i corsi di fisica tenuti dall'aristotelico Francesco Bonamici.
Ricordiamo inoltre la sua teoria eliocentrica, tutt' ora valida ai giorni nostri ma diversamente nell'antichità:La situazione peggiorò nel 1614 quando a Firenze il frate Tommaso Caccini lanciò contro i matematici moderni, e in particolare contro Galileo, l’accusa di contraddire le Sacre Scritture. In particolare la Chiesa riteneva particolarmente blasfema l’idea che fosse la Terra a ruotare intorno al sole e non viceversa, contrariamente a quanto affermato dai padri della Chiesa.
Galileo difese a lungo la sua teoria, spiegando che la Bibbia è una guida spirituale e non un trattato di scienze e che le sue osservazioni erano state condotte con il rigore del suo metodo scientifico, basato su: formulazione di ipotesi, raccolta di dati, osservazione, analisi e dimostrazione.La situazione tuttavia precipitò tra il 1624 e il 1630 quando Galileo pubblicò il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, opera attraverso la quale confutò, spiegandone le ragioni, le teorie del sistema tolemaico-aristotelico sostenuto dalla Chiesa dell’epoca, secondo cui la Terra era al centro dell’Universo e il sole e i pianeti le ruotavano intorno.Questo segnò una rottura definitiva con la Chiesa che nel 1633 lo sottopose a processo e, minacciandolo di tortura lo costrinse ad abiurare le sue tesi. Lo scienziato pisano si sottopose a questa umiliante procedura che lo salvò dalla pena capitale ma lo costrinse all’esilio nel piccolo paesi di Alatri. Fu lì che scrisse quello che è considerata la sua opera più importante: Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze, pubblicata nel 1638 in Olanda. Quattro anni dopo, nel 1642 Galileo morì, ma non il suo contributo allo sviluppo delle scienze e al modo in cui oggi ammiriamo la volta celeste.Nel 1992, trecentocinquanta anni dopo la sua morte, Galileo ricevette quelle che possiamo considerare “scuse ufficiali” da parte della Chiesa Cattolica, grazie a papa Giovanni Polo II che sottolineò quanto la Chiesa avesse sbagliato nel perseguitare Galileo.


-Il Pendolo di Galilei a Pisa.
Durante la sua permanenza a Pisa, protrattasi fino al 1585, Galileo arrivò alla sua prima personale scoperta, l'isocronismo delle oscillazioni del pendolo, di cui continuerà ad occuparsi per tutta la vita, cercando di perfezionarne la formulazione matematica.
Dopo quattro anni il giovane Galileo rinunciò a proseguire gli studi di medicina e andò a Firenze, dove approfondì i suoi nuovi interessi scientifici, occupandosi di meccanica e di idraulica. Nel 1586 trovò una soluzione al "problema della corona" di Gerone inventando uno strumento per la determinazione idrostatica del peso specifico dei corpi.
Galileo cercava intanto una regolare sistemazione economica: oltre a impartire lezioni private di matematica a Firenze e a Siena, nel 1587 andò a Roma a richiedere una raccomandazione per entrare nello Studio di Bologna al famoso matematico Christoph Clavius, ma inutilmente, perché a Bologna gli preferirono alla cattedra di matematica il padovano Giovanni Antonio Magini. Su invito dell'Accademia Fiorentina tenne nel 1588 due Lezioni circa la figura, sito e grandezza dell'Inferno di Dante.


-Il cannocchiale
Una delle sue maggiori ricerche fu riguardo il cannocchiale.Il suo tubo,infatti, era di legno ricoperto di carta contenente una lente obiettiva biconvessa e un oculare piano concavo. Ha capacità di ingrandimento di 14 volte. La lente obiettiva di questo cannocchiale ha distanza focale di 1330mm e apertura utile di 26mm. Nel primo periodo delle sue ricerche astronomiche, Galileo costruì, o fece costruire dai propri artefici, numerosi cannocchiali. Di questi, solo pochissimi possono oggi essere identificati con certezza.

Attestati

-è stato denominato il padre del metodo scientifico sperimentale;
-nel luglio del 1610 G. venne nominato Matematico e Filosofo del Granduca di Toscana;
-fu il primo a parlare di scienza in volgare

Pubblicazioni

-Theoremata circa centrum gravitatis solidorum;
-La Bilancetta ;
-Le mecaniche ;
-Discorso sulle comete;
-Considerazioni sulla Gerusalemme liberata;
-Postille.

Curiosità

-Prete spretato: il padre di Galileo lo spedì in un monastero gesuita per studiare medicina. Dopo quattro anni, il futuro scienziato annunciò di aver avuto la vocazione e si fece monaco. Suo padre lo ritirò dal convento, ma ormai la frittata era fatta. Galileo Galilei era ormai a tutti gli effetti un prete spretato.
-Cattivo insegnante: ottimo scienziato, ma incapace di insegnare. L’Università di Pisa diede una cattedra di matematica a Galileo, ma non gliela riconfermò. Era troppo difficile lavorare con lui (per i colleghi) e seguire le sue lezioni (per gli studenti).

Riferimenti

- http://www.treccani.it/enciclopedia/galileo-galilei/
- https://dueminutidiarte.com/2017/12/10/galileo-galilei-biografia-scoperte-riassunto/
- http://www.treccani.it/enciclopedia/galileo-galilei_%28Enciclopedia-dei-ragazzi%29/

Collection

Citation

Cristian Belpanno, “Galileo Galilei,” __Cosmic_Noise__e-learning_for_science__, accessed November 21, 2024, http://cosmicnoise.it/o/items/show/922.