Dactylioceras
Dublin Core
Title
Dactylioceras
Creator
Anna Grassi
Scheda paleontologica Item Type Metadata
Nome scientifico
Dactylioceras (mollusco cefalopodo)
Classificazione
Mollusca / Cephalopoda / Ammonoidea / Ammonitina / Dactylioceratidae / Dactylioceras
Periodo geologico
Giurassico inferiore/Toarciano
La distribuzione geografica di Dactylioceras è molto ampia, ma la distribuzione stratigrafica è estremamente ridotta; per questo sono spesso considerati ottimi fossili guida.
La distribuzione geografica di Dactylioceras è molto ampia, ma la distribuzione stratigrafica è estremamente ridotta; per questo sono spesso considerati ottimi fossili guida.
Distribuzione geografica
I resti fossili si trovano in gran parte del mondo, nel centro Europa, in Nordafrica, in Asia , in Groenlandia, in America.
Erano noti già nel Medioevo a Whitby (Yorkshire, Inghilterra).
Erano noti già nel Medioevo a Whitby (Yorkshire, Inghilterra).
Ambiente sedimentario
Hanno avuto un'ampia diffusione nei sedimenti marini di tutto il mondo. Ritrovati spesso nelle rocce sedimentarie.
Aspetti morfologici, fisiologici
Questi fossili avevano caratteristiche distintive di tutti i cefalopodi: un capo differenziato con due occhi, una bocca e le relative strutture nutritive, un cervello e i tentacoli (numero sconosciuto). Grazie a resti di tessuti molli (esofago e stomaco) sappiamo che si nutrivano principalmente di gusci di foraminiferi e ostracodi, frammenti di piastre di crinoidi pelagici, e in alcuni casi di frammenti di conchiglia e aptici ( mandibole) di altre ammoniti.
Note
Il nome Dactylioceras deriva dal greco dattilo , che significa "dito", e si riferisce al costole ramificazione della conchiglia.
Il celebre studioso romano Plinio il Vecchio (autore del trattato Naturalis Historia) definì i fossili di questi animali ammonis cornua, "corni di Ammone". Spesso il nome delle specie di Ammoniti termina in ceras, vocabolo greco (κέρας) il cui significato è, appunto, "corno" . Le ammoniti sono considerate i fossili per eccellenza, tanto da essere spesso utilizzati come simbolo grafico della paleontologia.
La pigmentazione della conchiglia aveva lo scopo di mimetizzare l'organismo alla vista dei predatori, e in genere la conchiglia non superava il diametro di cinque centimetri.
Il celebre studioso romano Plinio il Vecchio (autore del trattato Naturalis Historia) definì i fossili di questi animali ammonis cornua, "corni di Ammone". Spesso il nome delle specie di Ammoniti termina in ceras, vocabolo greco (κέρας) il cui significato è, appunto, "corno" . Le ammoniti sono considerate i fossili per eccellenza, tanto da essere spesso utilizzati come simbolo grafico della paleontologia.
La pigmentazione della conchiglia aveva lo scopo di mimetizzare l'organismo alla vista dei predatori, e in genere la conchiglia non superava il diametro di cinque centimetri.
Collection
Citation
Anna Grassi, “Dactylioceras,” __Cosmic_Noise__e-learning_for_science__, accessed November 22, 2024, http://cosmicnoise.it/o/items/show/147.