DOLOMITE

dolomite_1.jpg
dolomite_a.jpg
dolomite_b.jpg
dolomite.pdf

Dublin Core

Title

DOLOMITE

Creator

Iacopo Gaddi

Description

Abito cristallino: spesso in aggregati cristallini con blocchi di forma pressochè romboedrica (le facce sono leggermente curve), ma anche prismatica, massiva, granulare ed a costituire pacchi rocciosi. Colore: bianco, grigio, rossastro e brunastro. Lucentezza: vitrea e madreperlacea. Opacità: da trasparente a traslucido. Fluorescenza: brunastra, gialla, arancione, bianca, crema, verde-chiara.

Scheda mineralogica Item Type Metadata

Gruppo cristallino

Dimetrico

Sistema cristallino

Trigonale

Classe di simmetria

Romboedrica Trigonale

Classe cristallochimica

VI - NITRATI e CARBONATI

Formula chimica

CaMg(CO3)2

Altri nomi

Le varietà sono le seguenti: la Teruelite (il Fe si sostituisce in parte al Mg), Ankerite (quasi tutto il Mg è sostituito dal Fe), Kutnahorite (il Mg è sostituito dal Mn). (engl.: Dolomite)

Aspetto

Abito cristallino: spesso in aggregati cristallini con blocchi di forma pressochè romboedrica (le facce sono leggermente curve), ma anche prismatica, massiva, granulare ed a costituire pacchi rocciosi. Colore: bianco, grigio, rossastro e brunastro. Lucentezza: vitrea e madreperlacea. Opacità: da trasparente a traslucido. Fluorescenza: brunastra, gialla, arancione, bianca, crema, verde-chiara.

Proprietà fisiche

Durezza: 3,5-4. Densità: 2,85-2,95. Indice di rifrazione: nω = 1.679–1.681 nε = 1.500. Birifrangenza: δ = 0.179–0.181. Pleocroismo: assente. Solubilità: si scioglie lentamente in acidi freddi, colora la fiamma di arancione.

Ambiente di formazione

Genesi: di tipo sedimentario, si ritrova spesso massiva intercalata in successioni stratigrafiche (è molto comune, a volte caratterizza i pacchi rocciosi e tali rocce vengono dette dolomitiche); il problema della genesi è però ancora dibattuto poiché a fronte di una grande abbondanza di dolomite prodottasi in passato, vi é il fatto che attualmente non si forma (in quantità così significative) da nessuna parte; deriva comunque dalla diagenesi di minerali come calcite e aragonite ; dolomite si trova anche in ambiente metamorfico ed in vene idrotermali.

Luoghi di ritrovamento

La Dolomite è molto diffusa nel mondo, i siti più importanti sono in USA (zona centro-occidentale), Canada (Ontario), Messico (Guanjuanato), Brasile (Bahia), Svizzera (Binnental), Italia (Piemonte), Inghilterra (Cornwall), Spagna (Pamplona) e Germania (Freiberg e Scheenberg).

Usi

Gli usi sono molteplici, nell'industria edilizia (in cementi), per la produzione di magnesio, in medicina, nell'industria chimica per la preparazione di sali di magnesio, come roccia nell'industria dell'estrazione ed in campo ornamentale, come minerale è molto ambito (specie alcuni campioni dell'Oklahoma e della Spagna) dai collezionisti.

Etimologia

Il nome deriva dal francese D. de Dolomieu (1750-1801), celebre mineralogista e geologo.

Note e commenti

Una delle varietà della dolomite la Ankerite, era utilizzata nell'antica Grecia come stabilizzatore in amore: regalare alla donna amata un frammento di Ankerite bianca era la dimostrazione di un amore puro e sincero.
Il nostro campione, visibile in dolomite_1.jpg si presenta come una massa compatta e granulare, mentre negli altri due campioni 8 dolomite_a.jpg e dolomite_b.jpg) sono presenti cristalli prismatici dalle facce romboedriche particolarmente evidenti in dolomite_a.jpg.

Citation

Iacopo Gaddi, “DOLOMITE,” __Cosmic_Noise__e-learning_for_science__, accessed November 5, 2024, http://cosmicnoise.it/o/items/show/249.