Browse Items (104 total)
- Collection: MINERALOGIA e PETROGRAFIA
Sort by:
MAGNETITE
La magnetite è il minerale con le più intense proprietà magnetiche esistente in natura.Si presenta in cristalli neri, opachi, oppure in masse granulari o compatte,presenta una luccentezza metallica e a volte assai splendente per la ricchezza di…
OPALE
L'opale è un minerale colloidale amorfo (cioè privo di struttura reticolare), semiamorfo o microcristallino, pertanto non si presenta mai in cristalli, bensì in vene, noduli e croste, talora con iridescenze stupende (vedi opale_di_fuoco_c.jpg). Si…
Tags: amorfo, opale, opale xiloide, silice
SALGEMMA
Si presenta in cristalli cubici, più raramente anche in cristalli ottaedrici, in aggregati granulari e stalattiti. La colorazione tipica è bianca e grigiastra. La lucentezza è vitrea, grassa; l'opacità è traslucida.
I campioni in nostro possesso…
I campioni in nostro possesso…
Tags: cloruro di sodio, halite, salgemma
DOLOMITE
Abito cristallino: spesso in aggregati cristallini con blocchi di forma pressochè romboedrica (le facce sono leggermente curve), ma anche prismatica, massiva, granulare ed a costituire pacchi rocciosi. Colore: bianco, grigio, rossastro e brunastro.…
Tags: Ankerite, Dolomie, dolomite, Kutnahorite, Teruelite
GRAFITE
L'abito cristallino della grafite è solitamente disposto in cristalli lamellari di colore nero opaco o grigiastro, talvolta a contorni esagonali e con fitte striature.
Per quanto riguarda la lucentezza il minerale è metallico e in materia di opacità…
Per quanto riguarda la lucentezza il minerale è metallico e in materia di opacità…
GESSO
Il gesso si presenta in cristalli prismatici, da tabulari a lenticolari, aghiformi, spesso geminati con spigoli rientranti (geminati a coda di rondine), fibrosi (sericolite), squamosi, compatti (alabastro). Spesso incolore e, a seconda delle…
Tags: alabastro, gesso, rosa del deserto, selenite, sericolite, solfati
Featured Item
IDROMAGNESITE

L’Idromagnesite, in genere, si mostra sotto forma di incrostazioni biancastre, costituite da piccoli cristalli aciculari o lamellari, riuniti in…