Browse Items (673 total)
Sort by:
ZOLFO
Lo zolfo è un elemento nativo ma anche un metallo inodore, insapore e molto abbondante. È presente sotto forma di solfuri e solfati in molti minerali e si ritrova spesso puro nelle regioni con vulcani attivi. All'interno della tavola periodica…
LABRADORITE
La labradorite è un minerale con abito cristallino granulare ( come si può osservare in labradorite_1.jpg), spesso si presenta in blocchi compatti ed è quasi sempre geminata polisinteticamente. Può essere incolore, bianco, grigio, grigio-nerastro,…
DIAMANTE
Il diamante è formanto da atomi di carbonio che pressati sotto la crosta terrestre e con il passaggio di milioni di anni, danno vita al minerale più duro e prezioso che si conosca fino ad oggi. Non ha colore (quello più prezioso) ed è caratteristica…
Tags: adamante, adamantius, brillante, Carbonio, Diamante, diamound, monometrico
LIMONITE
La limonite è una miscela di minerali e materiali amorfi. Forma masse terrose, concrezionari, mammellonari e stalattitiche, e aggregati fibrosi e raggianti. Frequentemente pseudomorfa, su Pirite e altri minerali di Ferro. (i nostri campioni:…
Tags: Calabria, Elba, giallo-bruno, leimon, Limonite, Lorena, Lussemburgo, ossido, palude, Sardegna, splendore, stilpnosiderite
ARAGONITE
L'aragonite di origine inorganica generalmente si presenta in cristalli sottili e allungati, riuniti in ciuffi soprattutto all'interno di fratture, microfratture, porosità e cavità di rocce gessose o calcaree. L'aragonite può essere incolore o…
PIRITE
Cubico a facce striate, ottaedrico, pentagonododecaedrico, icositetraedrico ed in cristalli con combinazioni di queste forme (il nostro campione: pirite_1.jpg); La pirite si trova comunemente in noduli, ma anche massiva ed in sostituzione di altri…
Tags: cubico, Elba, FeS2, fuoco, giallo oro, giallo ottone, giappone, italia, minerale, monometrico, monorifrangente, oro degli sciocchi, oro degli stolti, pirite, pyr, solfuro, spagna
ALBITE
L'albite è un minerale del gruppo dei feldspati. È l'elemento della serie del plagioclasio contenente sodio, per definizione deve contenerne almeno il 90%. È un tectosilicato.
Tags: albite, plagioclasio, solfato
ANTIMONITE
Si presenta sia in masse compatte (antimonite_1, antimonite_2) che in cristalli a forma di prisma (antomonite_a) o di ago (antimonite_b), di tonalità grigio acciaio, blu scuro o nero. E' pesante e tenera infatti si sfalda perfettamente in modo…
Tags: antimonio, antimonite, Ichinokawa, rombico, solfuro, stibina, stibnite
CALCOPIRITE
La calcopirite è un minerale di rame ferro e zolfo che cristallizza in un sistema tetragonale a corpo centrato.
Il colore varia dall'ottone al giallo oro e le venature di colore violetto, con striscio di colore verde, sono una caratteristica tipica…
Il colore varia dall'ottone al giallo oro e le venature di colore violetto, con striscio di colore verde, sono una caratteristica tipica…
Featured Item
Funzione TASSA VARIABILE

Viene definita una funzione che accetta come parametro il prezzo di un determinato articolo e permette di calcolare la tassa variabile, o iva,…